Adulti
La vita adulta comporta scelte, responsabilità, obiettivi da raggiungere, cambiamenti da affrontare, difficoltà da superare.
Cambiamenti di vita (gravidanza, genitorialità, separazione, cambiamenti lavorativi, trasferimenti), eventi traumatici (malattie, lutti, perdita del lavoro, rottura del rapporto di coppia), difficoltà relazionali (nella coppia, coi figli, coi genitori, in ambito lavorativo) possono mettere in crisi e far sperimentare sensazioni di disagio e malessere o provocare ansia e stress.
Spesso è proprio nei momenti di difficoltà che riusciamo a trovare in noi stessi le risorse necessarie per uscire dalla crisi o, addirittura, a scoprire qualità e risorse che non pensavamo di avere. A volte, invece, l’accumularsi degli eventi stressanti, il conflitto tra bisogni interni e richieste esterne, la fatica del vivere quotidiano, la mancanza di una rete di supporto esterna possono rendere difficile uscire dalla situazione di stallo in cui ci si trova facendo sperimentare disagio, malessere, senso di impotenza o sintomi psicosomatici troppo pesanti da gestire e da sostenere da soli.
E’ in questi casi che l’aiuto di uno psicologo può portare a fare ordine e chiarezza, a comprendere meglio l’origine del proprio malessere, a trovare le risorse necessarie e le strategie più funzionali per affrontarlo, senza farsi sopraffare dalle emozioni, dall’ansia, dalla paura del cambiamento.